IL PROGETTO
Documentare il clima che cambia nel Paese più bello al mondo
Dal 2023 3Bmeteo sceglie ogni anno una destinazione sulla Terra con lo scopo di documentare e divulgare gli effetti del cambiamento climatico e dell'attività umana. Dopo la prima spedizione in Groenlandia e la seconda in Amazzonia, quest'anno è stata scelta l'Italia.
Il clima del nostro Paese sta cambiando a una velocità allarmante, con conseguenze sempre più evidenti e spesso drammatiche. Per documentare in prima persona questi impatti, 3BMeteo lancia "Missione Italia", un tour che ci porterà attraverso le diverse sfaccettature del territorio nazionale, dalle vette alpine ai litorali marini, passando per le aree urbane e rurali. La spedizione avrà inizio il 9 luglio e si concluderà il 3 agosto.
Il nostro team di esperti meteorologi, affiancato da scienziati, docenti universitari, fotografi e influencer, si immergerà nelle realtà locali per documentare e raccogliere testimonianze. Affronteremo temi cruciali come la fusione dei ghiacciai, l'alterazione degli ecosistemi montani, la crescente siccità al Sud, l'invasione di specie aliene nei nostri mari (come il temuto granchio blu) e la frequenza degli eventi meteorologici estremi, come le recenti alluvioni in Emilia-Romagna.
Ogni tappa sarà un'occasione per approfondire, confrontarsi e mostrare, con il supporto di immagini e video, la trasformazione in atto. L'obiettivo di "Missione Italia" è sensibilizzare, informare e stimolare una maggiore consapevolezza sull'urgenza di agire per la salvaguardia della nostra specie, sempre più minacciata dal cambiamento climatico. Gli scenari climatici futuri per il nostro Paese dipendono anche dalla nostra capacità di comprendere e reagire ai segnali che la natura ci sta inviando.